Un ritratto delle destinazioni caraibicheLe Isole Vergini Britanniche - il bestseller dei Caraibi

Andreas Fritsch

 · 27.11.2023

Un gatto getta l'ancora al largo delle rocce granitiche di The Baths sull'isola di Virgin Gorda
Foto: YACHT/A. Fritsch
Le Isole Vergini Britanniche, nel nord dei Caraibi, sono un'area compatta, le distanze sono brevi, le destinazioni pittoresche, ma anche molto frequentate. Non è necessario alcuno sgombero, perfetto per i neofiti dei Caraibi.
  • Arrivo: ***
  • Livello di difficoltà: ****
  • Versatilità: ***
  • Infrastruttura: ****

La parte britannica delle Isole Vergini è la destinazione charter numero uno per gli equipaggi tedeschi. Le vicine Isole Vergini americane e spagnole seguono a distanza, perché il cambio di territorio è semplicemente troppo complicato. L'arcipelago molto piccolo tra Tortola, Virgin Gorda e le piccole isole al largo è ideale per gli equipaggi che amano le brevi distanze. Raramente si viaggia per più di due o tre ore. Ideale per una sosta bagno durante il giorno. Il viaggio più lungo è di solito la deviazione di 15 miglia verso l'isola corallina di Anegada, poco profonda, a nord-est.

yacht/bvi-mapo_e631705b831ee2c681c9271e58449e24Foto: YACHT

Punti salienti

Una spiaggia perfetta, ristoranti e bar su ogni isola. Di solito ci sono campi boe o pontili e porti turistici in loco. Un'area per la dolce vita con drink sotto le palme, relax, feste con la luna piena (Trellis Bay/Tortola), nuoto. Le destinazioni ideali sono le formazioni rocciose di granito di The Baths, l'isola dei coralli e delle aragoste di Anegada, le spiagge di culto come Sandy Spit e i bar come "Foxy's", il "Soggy Dollar Bar" a Jost van Dyke o la mini-isola di Saba Rock e il Bitter End Yacht Club a Virgin Gorda. Anche il complesso alberghiero da cartolina di Cooper Island o il resort altrettanto bello di Soper's Hole sono destinazioni di punta.

Bisogna fare i conti con il fatto che ci sono molti yacht e turisti in acqua e spesso bisogna pagare per ormeggiare alle boe (di solito 30-40 dollari USA a notte). La zona è costosa, gli yacht a noleggio sono più cari che in altre destinazioni caraibiche, così come i ristoranti e i bar.

Carta

Ampia scelta di barche in diversi porti turistici di Tortola. L'opzione, in passato molto popolare, di navigare da St Martin non è più attraente per gli yacht non registrati nelle BVI a causa delle elevate tariffe dei porti turistici.

Viaggio

Via Parigi/Amsterdam fino a St Martin, poi con l'island hopper fino a Tortola. In alternativa, via Stati Uniti con pernottamento e traghetto per Tortola.


Un breve ritratto di altre destinazioni caraibiche:

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi