Il gruppo Lürssen di Brema ha acquistato l'insolvente Elsflether Werft AG. Secondo "Die Welt" il prezzo di acquisto è di "circa 3,5 milioni di euro". Il contratto è stato firmato e autenticato, ma è ancora soggetto all'approvazione del comitato dei creditori, istituito a causa dell'insolvenza, e all'accordo con l'ente pubblico appaltante sul contratto per la ristrutturazione della "Gorch Fock". La ristrutturazione della nave scuola era il principale progetto di prestigio del cantiere di Elsfleth.
Le formalità finali dovrebbero essere completate a novembre. Il Gruppo Lürssen assumerà quindi tutti i 130 dipendenti. Ciò comporterà un trasferimento di attività ai sensi della Sezione 613a del Codice Civile tedesco (BGB), in base al quale l'acquirente assumerà i diritti e gli obblighi derivanti dai rapporti di lavoro esistenti.
Il Gruppo Lürssen, con sede a Brema-Vegesack, comprende diverse aziende del settore navale e logistico con filiali in tutta la Germania settentrionale. Le aziende sono specializzate nella costruzione di navi militari e di megayacht.
Pieter Wasmuth, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Elsflether Werft AG, spiega: "Siamo riusciti a vendere il cantiere a un gruppo di cantieri navali tedeschi di grande reputazione. Si tratta di una soluzione eccellente sia per i creditori che per i dipendenti. Allo stesso tempo, anche il cliente pubblico ne trarrà beneficio, in quanto sarà possibile continuare il contratto di riparazione per il veliero da addestramento 'Gorch Fock'. Il fatto che il vecchio cantiere navale della nave, Blohm + Voss di Amburgo, faccia ora parte del Gruppo Lürssen, si inserisce perfettamente in questo contesto".
Axel Birk, CEO di Elsflether Werft AG, afferma: "L'economia regionale del Basso Weser sarà rafforzata in modo sostenibile. Le competenze marittime della forza lavoro altamente motivata saranno mantenute e i nostri dipendenti, molto ben formati, saranno una risorsa per il Gruppo Lürssen".
Il dottor Tobias Brinkmann, rappresentante capo di Elsflether Werft AG e avvocato specializzato in diritto fallimentare, ha commentato quanto segue: "Ora ci prepareremo per la consegna del cantiere e del contratto di riparazione della 'Gorch Fock' alla fine del mese. Si tratta di un passo importante per la procedura di insolvenza in corso: la continuazione delle attività di Elsflether Werft AG si sta dimostrando vantaggiosa per i creditori, i clienti e i dipendenti. Assicura il futuro dell'azienda".