NavigazionePosizionamento accurato nonostante lo spoofing

Michael Rinck

 · 27.09.2025

Navigazione: posizionamento accurato nonostante lo spoofingFoto: Digital Yacht
Il nuovo ricevitore di Digital Yacht.
Il nuovo sensore di posizione OneFix è stato progettato per offrire ai velisti una navigazione di alta precisione con un'accuratezza inferiore a un metro. L'innovativo sistema GNSS utilizza la tecnologia a doppia banda e algoritmi anti-spoofing per una maggiore affidabilità in acqua.

OneFix, il nuovo sensore di posizione GNSS di Digital Yacht, è stato progettato per consentire un posizionamento particolarmente preciso. Sviluppato appositamente per le applicazioni marittime, il sensore raggiunge una precisione inferiore a un metro. A differenza dei dispositivi GPS tradizionali, OneFix utilizza più reti satellitari e l'innovativa tecnologia a doppia banda. Particolarmente degni di nota sono i sofisticati algoritmi anti-spoofing, che garantiscono una navigazione significativamente più affidabile. Le posizioni dei diversi sistemi satellitari vengono confrontate e le interferenze vengono riconosciute ed eliminate dal computer. Un altro vantaggio è che il sensore può essere facilmente collegato a un'ampia gamma di sistemi di navigazione, da smartphone e tablet a chart plotter NMEA 2000 di vari produttori. L'obiettivo è fornire una soluzione di navigazione altamente precisa e affidabile, anche in tempi in cui le interferenze sul Mar Baltico sono sempre più frequenti.

Non solo GPS: la tecnologia GNSS in dettaglio

Sebbene molti diportisti utilizzino il termine GPS, GNSS (Global Navigation Satellite System) è il nome ufficiale delle varie reti satellitari utilizzate per determinare la posizione. Oltre al noto GPS, il GNSS comprende anche sistemi come Glonass, Galileo, Beidou e NavIC. La maggior parte dei moderni dispositivi elettronici marini è in grado di ricevere ed elaborare i segnali di diverse reti. Calcolano automaticamente quale rete deve essere utilizzata per ottenere la massima precisione. OneFix fa un ulteriore passo avanti e utilizza i dati di tutti i sistemi satellitari disponibili per un posizionamento ottimale. Questo utilizzo completo di diverse reti satellitari contribuisce in modo significativo all'eccezionale precisione del sistema e garantisce una navigazione affidabile anche in condizioni difficili.

Articoli più letti

1

2

3

Tecnologia a doppia banda per una maggiore precisione

Un altro progresso tecnologico è l'introduzione del GNSS multibanda. Con questa tecnologia, i segnali di alcune reti satellitari non vengono trasmessi solo nella banda L1 convenzionale, ma anche nella banda L5. OneFix utilizza proprio questa tecnologia a doppia banda per ottenere una precisione e un'affidabilità di posizionamento significativamente superiori, fornendo un numero ancora maggiore di dati. I dispositivi GPS convenzionali e la maggior parte dei chart plotter funzionano solo con le frequenze L1 e quindi non possono beneficiare della precisione aggiuntiva. Utilizzando contemporaneamente entrambe le bande di frequenza, OneFix può compensare meglio le interferenze del segnale e fornire dati di posizionamento più precisi.

Innovativa tecnologia anti-spoofing per una maggiore sicurezza

Gli algoritmi anti-spoofing sono un vantaggio fondamentale del sistema OneFix. Questa tecnologia protegge dalla manipolazione mirata dei segnali di navigazione, spesso definita "spoofing". Gli algoritmi implementati in OneFix riconoscono tali tentativi di manipolazione e garantiscono l'affidabilità della navigazione. Si tratta di un aspetto cruciale per la sicurezza, che può rappresentare un vantaggio particolare a causa dell'aumento dei dati di navigazione disturbati nella regione del Mar Baltico.

Compatibilità universale per la massima flessibilità

Un altro vantaggio del sistema OneFix è la sua compatibilità universale con diversi dispositivi di navigazione. Il sensore può essere collegato a smartphone e tablet tramite Wi-Fi, il che lo rende particolarmente interessante per i velisti che utilizzano i loro dispositivi mobili per la navigazione. Allo stesso tempo, OneFix è pienamente compatibile con i moderni chartplotter NMEA 2000, presenti di serie su molte imbarcazioni. Questa versatilità rende facile l'integrazione del sensore nei sistemi di navigazione esistenti, senza la necessità di un'estesa opera di retrofitting o di nuovi acquisti. Indipendentemente dal sistema utilizzato a bordo, OneFix è in grado di offrire i suoi vantaggi di precisione e di migliorare significativamente l'accuratezza della navigazione.

Dati tecnici:

  • Sistemi satellitari supportati: GPS, Glonass, Galileo, Beidou, NavIC
  • Tecnologia: Dual band (L1 e L5)
  • Precisione: meno di un metro
  • Caratteristiche speciali: Algoritmi anti-spoofing
  • Compatibilità: Smartphone, tablet, chartplotter NMEA 2000
  • Prezzo: 474 Euro

Altri articoli sul tema delle interferenze GPS:


Articoli più letti nella categoria Attrezzatura