SicurezzaCon l'intelligenza artificiale contro le collisioni

Michael Rinck

 · 30.04.2025

Con il Brain (scatola nera) di Sea.AI, le telecamere termiche esistenti possono essere dotate di avvisi di collisione basati sull'intelligenza artificiale.
Foto: Sea.AI
Cervello Sea.AI
Con Sea.AI Brain, le telecamere termiche esistenti saranno dotate di un sistema di riconoscimento degli oggetti basato sull'intelligenza artificiale.

Sea.AI (ex Oscar) offre sistemi di telecamere per la prevenzione delle collisioni. Con il Brain, la tecnologia può essere adattata anche alle telecamere esistenti. Si collega una scatola (il Brain), si analizza l'immagine della telecamera, si riconoscono gli oggetti in tempo reale, si segnalano e si emettono avvisi. Ciò significa che anche le telecamere già installate nella piattaforma possono essere dotate dell'intelligenza necessaria. Ciò aumenta la sicurezza a bordo, in quanto l'equipaggio viene avvisato tempestivamente di potenziali pericoli.

SEA.AI Brain attinge a un database in costante crescita con milioni di oggetti marittimi annotati. Questo database consente il riconoscimento preciso di un'ampia varietà di navi, boe, segnali di navigazione e altri oggetti rilevanti. Il software può essere combinato con i sistemi di telecamere esistenti e analizza continuamente i dati delle loro immagini.

Durante l'installazione, la telecamera viene collegata al computer (il Brain) su cui è in esecuzione il software SEA.AI. Il sistema funziona quindi in modo ampiamente autonomo. Riconosce gli oggetti nel campo visivo della telecamera e, se necessario, attiva automaticamente gli allarmi. L'equipaggio può impostare valori soglia individuali per gli allarmi, come ad esempio la distanza o le dimensioni dell'oggetto a cui deve scattare l'allarme.

RATING_THUMBS_HEADLINE

Il prezzo è di 7.990 euro, che rappresenta un notevole risparmio rispetto ai sistemi completi di Sea.AI. Il Sea.AI Offshore One per i crocieristi, ad esempio, costa 9.900 euro. La versione per i professionisti delle regate si chiama Sea.AI Competition e costa 23.890 euro.

Articoli più letti nella categoria Attrezzatura