IlluminazioneNuovi proiettori Yacht Beam LED

Jan-Ole Puls

 · 24.10.2025

Il nuovo faro nello stato in cui è stato installato.
Foto: Yacht Beam
Chiunque sia regolarmente in giro al buio sa che una buona illuminazione può diventare rapidamente un fattore di sicurezza in acqua. L'azienda statunitense Yacht Beam LED, parte del Gruppo Yacht, ha presentato una nuova serie di proiettori a LED.

I proiettori della serie Performance (modelli SRS 1000 e SRS 2000) sono progettati per garantire una maggiore visibilità e sicurezza sulle imbarcazioni. Sia che si viaggi di notte, sia che si ormeggi o che ci si trovi in una situazione di emergenza. I nuovi proiettori combinano due modalità di illuminazione: spot e flood. In modalità spot, la luce viene raggruppata in un fascio stretto e potente che, secondo il produttore, raggiunge circa 2,5 chilometri. La modalità flood, invece, fornisce un'illuminazione ampia e uniforme dell'ambiente circostante. Questo è pratico quando si fanno manovre in porto, si lavora in coperta o semplicemente quando si ha bisogno di una migliore visione d'insieme.

Yacht Beam LED è stato aggiornato anche dal punto di vista tecnologico. Gli alloggiamenti, realizzati in alluminio fuso di grado marino, sono protetti contro la polvere e gli spruzzi d'acqua con grado di protezione IP65 e possono quindi resistere agli spruzzi di sale e all'uso continuo. Un sistema di controllo della temperatura assicura che i LED non si surriscaldino e, se necessario, riduce automaticamente la potenza.

Controllo intelligente dei proiettori e maggiore sicurezza a bordo

I proiettori sono controllati tramite un joystick, che offre diverse velocità di rotazione e consente una rotazione completa di 360 gradi. Anche l'altezza del cono di luce può essere regolata, fino a 15 gradi verso l'alto e 27 gradi verso il basso. Se lo desiderate, potete anche far ruotare automaticamente il faro sull'acqua in modalità "sweep" per scrutare continuamente l'ambiente circostante.

Un dettaglio intelligente è il sistema auto-home: dopo l'uso, la lampada ruota automaticamente in una posizione di partenza protetta, in modo che vento, salsedine e sole abbiano un impatto minore su di essa.

Oltre alla classica funzione di illuminazione, i nuovi modelli sono dotati di alcuni interessanti extra. Tra questi, la modalità SOS, che emette un segnale di soccorso internazionale, e la luce stroboscopica, che può essere utilizzata come avvertimento o deterrente in situazioni critiche. Con una temperatura di colore di circa 6000 Kelvin, i LED forniscono una luce bianca e brillante, simile a quella della luce diurna, che rende ben visibili i contrasti sulla superficie dell'acqua.

Il joystick di Yacht Beam.Foto: HerstellerIl joystick di Yacht Beam.

Moderna tecnologia LED sull'acqua

Le due varianti differiscono principalmente in termini di potenza: l'SRS 1000 funziona a circa 140 watt, l'SRS 2000, più grande, a 240 watt. Entrambi i modelli possono funzionare con sistemi elettrici del veicolo da 12 a 24 volt.

I nuovi proiettori LED Yacht Beam sono un'impressionante dimostrazione di quanto sia avanzata la tecnologia LED nel settore marittimo. Ciò che prima consumava enormi quantità di energia con l'alogeno o lo xeno ora funziona in modo più efficiente, ha una durata maggiore ed è più controllabile, il tutto in alloggiamenti molto più compatti.

I proiettori sono destinati principalmente all'utilizzo su yacht e imbarcazioni, ma potrebbero essere utilizzati anche su imbarcazioni di salvataggio, navi da ricerca o per la sorveglianza delle coste, ovunque siano necessarie luce e visibilità.


Articoli più letti nella categoria Attrezzatura