Vediamo un equipaggio di sopravvento e uno di sottovento, quattro uomini ciascuno, seduti fermi in buche che girano ruote, premono pulsanti e pedalano per alimentare il sistema di trim. Come per magia, bracci ricurvi con lamine in filigrana si alzano e si abbassano, una scotta di randa con rollafiocco e una scotta di fiocco vengono spostate.
Sì, si muovono in modo spettacolare sull'acqua a più di 50 nodi e con angoli di virata anormalmente acuti. Sono così veloci che non possono reggere uno spinnaker, un gennaker o un code zero; il bompresso contiene solo la telecamera e il sensore del vento.
Vediamo partenze, virate, strambate e giri di boa, ma non manovre come il cambio del genoa o dello spinnaker, né complesse strambate con alberi da spostare, né manovre di assetto e recupero con tutte le loro insidie.
No. La vela sta diventando sempre più professionale. Ciò significa che gli yacht da regata sono tanto lontani dalle barche da crociera quanto un'auto di Formula 1 lo è da un'auto da strada. E non è una novità.
Un J-Class, un dodici o un cupper di tipo IACC non erano nemmeno barche da crociera quando venivano utilizzate in Coppa America. Un'argomentazione decisiva a favore dell'attuale sviluppo viene da Iain Murray, un tempo velista di successo di skiff e dodici, oggi direttore di regata dell'America's Cup e del SailGP: "Le barche più veloci del pianeta dovrebbero sempre partecipare all'America's Cup".
Una posizione che può essere certamente seguita. È stato sempre emozionante - e lo rimarrà. Potete leggere cosa è successo in finale e cosa possiamo aspettarci nel numero attuale.
Fridtjof Gunkel, vicedirettore di YACHT
Il nuovo YACHT 24/2024 è ora disponibile nelle edicole e nelle App Delius Klasing pronti per essere scaricati. Oppure potete ordinarli direttamente qui...
all'abbonamento annuale...
per ordinare un singolo numero...
Orizzonte
Immagine a oggetti nascosti della partenza della 56ª Barcolana al largo di Trieste
Attuale
Apertura del porto dell'isola di Prerow;
Divieto di vendita di antivegetative;
Campionato dei campioni
Viaggio
Un anno dopo la tempesta del Mar Baltico:
Che cosa è successo da allora nei porti colpiti?
Barche nuove
Mylius 50: elegante cruiser dalle prestazioni elevate;
Puffin 42: solido yacht esploratore con salone a ponte
Lo sport
Tempestosa Rolex Middle Sea Race;
emozionante finale della Lega tedesca di vela;
campionato di successo del Club Swan OD
Cambio di territorio
Sole garantito, stagione più lunga, destinazioni interessanti:
Perché può valere la pena di trasferire la propria barca nel Mediterraneo
e il modo migliore per farlo
Rapporto sul porto
Chi naviga lungo la punta meridionale della Spagna deve assolutamente dirigersi verso Gibilterra.
Vi presentiamo i punti salienti intorno alla famosa roccia
Coppa America
La Nuova Zelanda ha vinto in modo eccezionale. Perché i britannici non hanno avuto scampo?
Un'analisi e uno sguardo al futuro
Caraibi
Inverno al caldo: Come combinare sport e divertimento in una crociera alle BVI
Storia tedesca
Il Muro è caduto 35 anni fa. Molti cittadini della DDR erano già fuggiti in anticipo, alcuni in barca a vela. Come Klaus Schröder. I ricordi
Lucentezza
Un mondo alla rovescia: Steffi von Wolff su una misura dalle inaspettate conseguenze a lungo termine
Concorso fotografico
I migliori scatti dei lettori di YACHT della scorsa stagione velica
Concorso 31 HT Dall'inizio degli anni '70 sono stati costruiti circa 250 esemplari di questa nave da crociera lunga nove metri e mezzo. Vale ancora la pena acquistarla oggi? Scopritelo nel nostro test sulle grandi barche usate
Moody DS 48 Pozzetto coperto, interni ampi: l'ultimo modello continua la serie di deck saloon yacht di Greifswald, ma è diverso. Il test
Lungo viaggio in catamarano
Dal 2017 una famiglia ha fatto il giro del mondo a bordo di un Saba 50 elettrificato.
Hanno viaggiato in quasi 40 Paesi. È tempo di fare il punto della situazione
Neel 52
Viaggiare in modo sportivo e confortevole su tre scafi:
il nuovo Tri dalla Francia in prova
Novità
Tricat 8,50; Excess 13; Dragonfly 36;
FP New 41; ORC 52.2; Leopard 46; Balance 580
Barca usata
La Duetta era meno potente, ma più progettata per il turismo rispetto agli altri yacht Dehler dell'epoca. Il concetto funziona ancora oggi? Mostriamo i punti di forza e di debolezza del tipo di barca
Navigazione
Una buona bussola a rilevamento manuale deve essere presente su ogni barca. Sette modelli a confronto
Attrezzatura
Schotwinsch; Drone; Actioncam;
Disinfettante per acqua potabile;
Scatola per la conservazione del fresco
FAI DA TE
Consigli del lettore per lo stivaggio di accessori e attrezzature
La barca speciale Un tempo i danesi difendevano il loro Paese con le derive.
La replica del "Corsør" mantiene viva la storia
Veglia Perché vale la pena insegnare ad altri a navigare