Per i principianti e i crocieristiAerofoil lancia i nuovi E-Foil

Sören Gehlhaus

 · 04.08.2024

Hyperfly: Aerofoils amplia la iBoard con una colonna di controllo con acceleratore a dito, ...
Foto: PR
Il mercato delle tavole da volo a propulsione elettrica, note anche come e-foil, è in crescita. è sempre più diversificata e anche Aerofoil è alla ricerca di nuove opportunità.

La tavola gonfiabile Hyperfly, sviluppata dalla fucina E-Foil come spin-off di Audi, si rivolge ora a principianti e crocieristi con un prezzo di 14.499 euro. Basato sul principio di uno scooter, è stato ampliato per includere un piantone dello sterzo.

La distribuzione del peso sugli E-Foil decide al momento del decollo

Non si tratta solo di aggrapparsi al manubrio, ma anche la distribuzione del peso è altrettanto importante. Dopo tutto, è fondamentale per il decollo e il volo costante. Al centro del manubrio è montato un display, con un acceleratore a dito all'esterno, che gli e-surfisti utilizzano per regolare il carico in modo simile alle moto d'acqua. Il motore elettrico e la ventola sono completamente incassati nella fusoliera, per cui non c'è il rischio di rimanere impigliati nelle parti rotanti.

iBoard da Aerosilurante ha dei vantaggi

La nuova iBoard presenta inoltre un doppio vantaggio: in primo luogo, i 230 litri di spazio a bordo si riducono a circa un quinto delle dimensioni e, in secondo luogo, si cade più morbidamente in caso di caduta. Il sistema anti-rottura di Aerofoil, che avverte sul display in caso di toccate o rodei, è stato progettato per aumentare ulteriormente la sicurezza di guida. Se si viaggia in sicurezza in modalità foil, è possibile afferrare rapidamente il portaborraccia o la borsa a secco con una sola mano sul piantone.


Articoli più letti nella categoria Attrezzatura