Informazioni sul prodottoChe cos'è un vetro tempesta FitzRoy?

YACHT Online

 · 07.06.2025

Un vetro da tempesta, noto anche come vetro da tempesta FitzRoy o vetro canforato. Si sostiene che i cambiamenti chimici preannuncino tempeste o fronti di maltempo, ma uno studio condotto dai chimici dell'Università di Duisburg-Essen non è stato in grado di confermare tale idoneità alle previsioni meteorologiche.
Foto: Nico Krauss
Si sostiene che un vetro da tempesta FitzRoy possa annunciare tempeste o fronti di maltempo. Anche se la funzione non può essere confermata scientificamente, un vetro da tempesta conferisce sempre un carattere nautico alla Naviecke.

Il vetro da tempesta FitzRoy deve il suo nome a un vero ammiraglio. A metà del XIX secolo, il britannico Robert FitzRoy fu incaricato di creare una rete di misurazione meteorologica e utilizzò, tra le altre cose, il vetro da tempesta, conosciuto fin dal 1750. Egli riteneva, come molti suoi contemporanei, che la cristallizzazione del vetro indicasse i cambiamenti del tempo nelle 24 ore successive.

Un importante utilizzatore del vetro da tempesta fu Charles Darwin, che navigò per gli oceani del mondo sotto il capitano FitzRoy sulla HMS "Beagle" tra il 1831 e il 1836. Il bicchiere da tempesta qui raffigurato, realizzato dal produttore danese E. S. Sørensen di Copenaghen, è disponibile presso l'armatore Toplicht di Amburgo al prezzo di 124,95 euro. È disponibile in ottone lucido, acciaio inox lucido e acciaio inox opaco. Maggiori informazioni su www.toplicht.de.


yacht/100132219_d7503ca704922c07c69d39bd55431630Foto: YACHT

Questo articolo è apparso nell'attuale numero di YACHT classic, in vendita dal 21 maggio. Gli abbonati a YACHT ricevono la rivista gratuitamente a domicilio. Potete anche leggere il ritratto del fondatore del cantiere Henry Rasmussen, la storia del "Nordwest" e ripercorrere la Settimana Classica 2024 nelle foto di Nico Krauss.

Articoli più letti nella categoria Attrezzatura