Ogni anno, il compleanno del porto di Amburgo attira milioni di visitatori sul lungomare e nel 2025 lo spettacolo promette immagini, incontri ed emozioni impressionanti. Più di 300 navi - da storiche windjammers e unità navali a innovative imbarcazioni high-tech - attraccano. Che si tratti di appassionati di vela, nostalgici o curiosi, questo festival offre qualcosa per tutti.
L'inizio ufficiale è una funzione solenne nella chiesa principale di St Michaelis. Il "Michel", punto di riferimento della città, invita a entrare nell'atmosfera marittima con musica e tradizione il venerdì mattina dalle 11.00. Poco dopo, è il momento di mollare gli ormeggi! Dalle 13.00, la grande parata d'arrivo scivola sull'Elba - con navi di tutte le dimensioni e nazioni, tra cui la "Alexander von Humboldt II".
Un'occasione imperdibile per i veri appassionati di navi: in occasione dell'836° compleanno del porto di Amburgo, molti equipaggi offrono ancora una volta visite guidate aperte alle navi. Dai piroscafi da museo alle moderne navi da addestramento a vela, chi sale a bordo potrà farsi un'idea diretta della vita marittima di tutti i giorni. E se prenotate il vostro posto con sufficiente anticipo, potrete anche navigare sull'Elba.
La sera il porto si trasforma in una sala da concerto all'aperto: "Elbe in Concert" unisce musica, luce e acqua per creare un'esperienza completa. Tra le 19:45 e le 21:45, sull'acqua si creano immagini suggestive, accompagnate da spettacoli dal vivo come Lotto King Karl, estratti da "MJ - The Michael Jackson Musical" o dalla musica pop di Nina Chuba.
Uno dei momenti salienti del sabato è il famoso balletto dei rimorchiatori, un evento che si svolge solo ad Amburgo. I rimorchiatori, che sono in grado di manovrare, danzano in sincronia con la musica, in un affascinante gioco di tecnologia, tempismo e tatto. Chiunque assista a questo spettacolo tra le 15:45 e le 16:25 capirà immediatamente perché il compleanno del porto di Amburgo è così speciale.
La sera segue il grande spettacolo sul palco: David Puentez, Johannes Oerding e il Balletto di Amburgo saranno tra i partecipanti - un mix di musica e danza che sarà completato anche da un ospite a sorpresa. Il gran finale della serata è il grande spettacolo pirotecnico sull'Elba, che illumina il cielo del porto a partire dalle 22.45.
Naturalmente, la vita pulsa anche sulla terraferma: sul miglio del porto, dal Landungsbrücken al Baumwall, si susseguono stand con specialità internazionali, artigianato e musica. Anche l'"Harbour Pride", il festival queer dal sapore politico e musicale, è un appuntamento fisso.
Una novità assoluta nel 2025 per l'836° compleanno del porto di Amburgo: il Burgenland è a bordo come regione partner. Tra musica per bande di ottoni, vino regionale e specialità culinarie, lo Stato federale austriaco porta il calore alpino sull'Elba: un mix culturale entusiasmante con il sorriso negli occhi.
Chi vuole godersi il tutto da una prospettiva elevata, potrà trovarlo sul Balcone di Altona, sulla Piazza della Elbphilharmonie o sul Porto Museo di Övelgönne. E quando la grande parata di partenza prenderà il via alle 18.00 di domenica, gli ospiti e le navi si accomiateranno con uno sguardo malinconico a tre giorni di navigazione, romanticismo portuale e orgoglio anseatico.
L'836° compleanno del porto di Amburgo non è una festa qualunque: è una dichiarazione d'amore alla città, alla sua storia e al mare. Che si tratti di visoni frisoni, macchine fotografiche o carrozzine, Amburgo è più vicina all'acqua che mai.